Festa delle culture presso il Chiostro di S. Giacomo
L’evento, che si snoderà dalle 16 alle 20 presso il Chiostro di San Giacomo, è pensato per sposare le sensibilità di grandi e piccini con un mix di danze, musica e degustazioni da tutto il mondo.
Tema di quest’anno, l’attenzione al cibo e alla lotta alla fame, in tributo alla nota campagna lanciata da Caritas Italiana e Caritas Internationalis lo scorso dicembre “Una sola famiglia umana, cibo per tutti. E’ compito nostro”.
Ospite della giornata, oltre alle associazioni e ai gruppi musicali, una delegazione dalla Grecia come corollario del gemellaggio che lega la nostra diocesi alla realtà ellenica. Un’opportunità – quella del gemellaggio – per costruire un cammino congiunto per combattere la crisi.
Degne di menzione, oltre alle associazioni organizzatrici (Biblioteca Multiculturale “Mandela”, Caritas diocesana, Casa dei Popoli, Gruppo Hodi Hodi, Officina della Memoria) anche le numerose realtà del territorio che parteciperanno alla realizzazione dell’evento: Alili Balkan Band, Associazione Aquilonisti I Millepiedi Foligno, Avis Foligno, Cnos Fap Foligno, Monimbò Foligno, Danza ke ti passa, Festival delle Città accessibili, Gruppo FLW Umbria Camerun, Sabina Antonelli&Maria Luisa Morici, Un ponte di Mamme. Il tutto, presentato da una voce oramai simbolo di Foligno, quella di Mauro Silvestri.
A fare da cornice alla giornata, stand espositivi, giochi con gli aquiloni, mostre fotografiche e il Bibliobus Multilingue.
Com.to stampa Caritas Foligno del 18 giugno 2014