Il 30 aprile apre il centro “Fratelli tutti”: un luogo per “dire l’amore”

Sarà inaugurato a Foligno sabato 30 aprile il nuovo centro caritativo e formativo della Diocesi di Foligno “Fratelli tutti”, con la presenza del Card. Gualtiero Bassetti Arcivescovo di Perugia – Città della Pieve e Presidente della Conferenza Episcopale Italiana.

Un grande dono d’amore, come sottolinea il Vescovo di Foligno Domenico Sorrentino, che dovrà diventare un luogo della vita diocesana in cui sperimentare l’ideale della fraternità attraverso la Caritas diocesana con l’accoglienza dei fratelli e sorelle più poveri e il rinnovamento evangelico della Chiesa e della società attraverso la Scuola di formazione teologica, il Laboratorio per il rinnovamento pastorale, la Scuola di Economia della fraternità.

Il nuovo centro “Fratelli tutti”, denominazione desunta dall’omonima enciclica di Papa Francesco sulla fraternità e l’amicizia sociale, dovrà diventare per la diocesi, come viene sottolineato nello statuto, un luogo-simbolo per dare alla carità le motivazioni profonde fatte di accoglienza e assistenza ai più poveri ma anche un luogo formativo dove declinare con creatività il comandamento dell’amore fraterno.

Slittamento selezioni servizio civile

Le procedure selettive del servizio civile relative al bando pubblicato il 14 dicembre 2021, convocate inizialmente per il 24 Marzo, sono posticipate al 30 Marzo 2022. Restano invariati luogo, orario e modalità di accesso.

Quaresima di Carità: il 20 marzo la colletta pro Ucraina

Si terrà domenica 20 marzo, terza di Quaresima,  la colletta straordinaria pro Ucraina voluta dalla Conferenza Episcopale Italiana e da Caritas Italiana e promossa sul territorio dalla Caritas diocesana di Foligno. I proventi verranno destinati al popolo ucraino attraverso Caritas Ucraina e all’accoglienza dei profughi rifugiati accolti a Foligno.

 

Pubblicazione del 12/03/2022 – Bando servizio civile universale del 13/12/2021

Tutti i candidati che hanno presentato domanda per uno dei progetti della Caritas Diocesana di Foligno sono convocati per le procedure selettive che si svolgeranno il 24 MARZO dalle ore 9.00 alle ore 13.00 presso la Chiesa di San Paolo Apostolo, Via del Roccolo n. 30 – Foligno. La selezione, successiva alla valutazione dei titoli dichiarati contestualmente alla presentazione della domanda, sarà costituita da: – prima parte della valutazione – 24 MARZO: incontro informativo e dinamiche di gruppo; – seconda parte della valutazione – DATE DA DEFINIRSI CHE SARANNO COMUNICATE IL 24 MARZO: colloquio individuale. La pubblicazione del calendario ha valore di notifica della convocazione a tutti gli effetti di legge e il candidato che, pur avendo inoltrato la domanda, non si presenta alla selezione nei giorni stabiliti senza giustificato motivo, è escluso dalla selezione per non aver completato la relativa procedura (art. 7 del Bando). Pertanto, in caso di impossibilità ad essere presenti alle giornate di selezione per malattia o gravi motivi, al fine di evitare l’esclusione dal bando, CONTATTARE IL REFERENTE DIOCESANO al seguente indirizzo mail: elisa.bedori@caritasfoligno.it Conformemente alle vigenti normative, si ricorda che per poter accedere ai locali ove si svolgeranno le selezioni è necessario essere in possesso del green pass rafforzato ed indossare correttamente la mascherina per tutta la durata della procedura selettiva 

Referente regionale Servizio Civile Caritas

Emergenza Ucraina

Per rispondere all’emergenza Ucraina la Caritas diocesana di Foligno, in collaborazione con la Fondazione Arca del Mediterraneo onlus, si sta adoperando nelle seguenti iniziative:

– raccolta fondi destinati alle Caritas dei paesi confinanti con l’Ucraina per rispondere alle necessità di chi è fuggito dalla guerra

– sostegno diretto alla Caritas ucraina che distribuisce, attraverso 19 Caritas diocesane, i beni necessari in tutto il paese, compreso il Donbass

– supporto, attraverso Caritas Europa, alla creazione di un hotspot a Varsavia di prossima apertura che risponderà alle prime esigenze di chi fugge dalla guerra

– accoglienza sul territorio folignate di alcune famiglie in arrivo dall’Ucraina per le quali stiamo disponendo una raccolta di generi alimentari e vestiario

– ascolto e orientamento legale, psicologico e sanitario dei profughi ucraini arrivati a Foligno attraverso uno sportello pomeridiano (per informazioni e appuntamenti: 0742 357337).

Per sostenere i nostri interventi

Intestatario: Caritas diocesana di Foligno

IBAN: IT 71 C 03069 21705 000 0000 49982

Causale: Emergenza Ucraina

Per messa a disposizione di alloggi

3927648096 • caritas@diocesidifoligno.it

Per approfondire quello che stiamo facendo con la rete Caritas in questa emergenza scarica il dossier di Caritas Italiana.

Emergenza Ucraina: dal 7 marzo uno sportello per accogliere ed orientare

Sarà attivo dal lunedì al venerdì, a partire da lunedì 7 marzo, dalle ore 15 alle ore 17 il servizio di ascolto, supporto e orientamento dedicato all’emergenza Ucraina e messo in piedi dalla Caritas diocesana di Foligno e dalla Fondazione Arca del Mediterraneo onlus

“Sin da subito proveremo a dare assistenza legale, sanitaria, psicologica ma anche spirituale – ha dichiarato il direttore della Caritas diocesana Mauro Masciotti – oltre a tutte le indicazioni necessarie per l’orientamento al territorio e all’accoglienza”. 

Per accedere allo sportello, che avrà sede in piazza San Giacomo 11 presso il Centro della Carità, è necessario prendere appuntamento telefonico chiamando allo 0742 357337

Nel sito della Fondazione Arca del Mediterraneo verrà inoltre attivata una rubrica, a cura dello sportello legale, con tutte le informazioni con cui associazioni e comuni cittadini possono già orientare i profughi arrivati in questi giorni. 

In cammino per la pace: appuntamento sabato 5 marzo

Si terrà sabato 5 marzo alle 16 con partenza da piazza San Giacomo, di fronte alla sede della Caritas diocesana, la marcia di preghiera“Fratelli Tutti” che si snoderà a piedi fino alla Basilica di Santa Maria degli Angeli. Un appuntamento di silenzio e meditazione per la pace in Ucraina e nel mondo promosso dalla Caritas di Foligno insieme alla Caritas di Assisi e alla Fondazione Arca del Mediterraneo onlus e che fa seguito alla manifestazione di sabato 26 febbraio, copromossa dalla Caritas diocesana insieme a numerose realtà del territorio e alla comunità ucraina di Foligno.

Proroga termini del bando integrativo per la selezione degli operatori volontari del servizio civile universale.

In pedissequa esecuzione del decreto monocratico adottato dal Presidente della Sezione Quarta Bis del Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio n.00816-2022, Reg. Ric n. 01190/2022, pubblicato in data 9 febbraio 2022, è disposta la proroga del termine di cui all’articolo 2 del Bando integrativo del 25 gennaio 2022, fissandolo alle ore 14:00 del 9 Marzo 2022.
Le candidature presentate successivamente alle ore 14:00 del 10 febbraio 2022 fino al predetto termine del 9 marzo 2022 sono ammesse con riserva.
Il termine di cui al paragrafo n. 11 delle Linee Guida per la compilazione e presentazione della domanda online con la piattaforma DOL, pubblicate sul sito a corredo del Bando 2021, riportato anche nella FAQ n. 26, è conseguentemente differito alle ore 14:00 dell’8 Marzo 2022 ai fini dell’eventuale annullamento della propria domanda e presentazione di una nuova.
Ulteriori ed eventuali determinazioni saranno adottate dal Dipartimento ad esito della Camera di Consiglio fissata dal medesimo decreto monocratico del Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio.

Referente regionale Servizio Civile Caritas